RT @fraromano84: Felici di prendere parte a questo evento! @AgenziaGiovani @EUErasmusPlus https://t.co/Hh2Ys02w7U
In questo modo diamo la possibilità di ricercare le realtà associative nei differenti comuni pugliesi così da potersi avvicinare alle organizzazioni a te più affini.
Agedo Lecce si costituisce, come associazione di volontariato, il 22 maggio 2010, con un proprio statuto - sulla base dello statuto nazionale dell'associazione A.Ge.D.O che esiste dal 1992 e ha sede a Milano e della quale persegue le finalità - e di quello delle associazioni di volontariato - secondo la legge 266/1991 e la legge della Regione Puglia 11/1994, intendendo operare esclusivamente per fini di solidarietà. È un'organizzazione di volontariato sociale costituita da genitori, parenti e amici di persone omosessuali, registrata presso l’Ufficio dell’ Agenzia delle Entrate di Lecce il 25 maggio 2010 con il C.F. 93103510751
LE FINALITÀ
Scopo principale dell'associazione è quello di offrire solidarietà e aiuto nelle situazioni di disagio e di sofferenza causate dal rifiuto e dalla discriminazione delle persone omosessuali, all'interno e fuori dalle famiglie.
L’Associazione si impegna, inoltre, a lavorare nel sociale per ridurre ed abbattere i pregiudizi, le paure e gli stereotipi relativi all’omosessualità con l’obiettivo di educare al rispetto delle persone omosessuali.
COSA FANNO
AGEDO Lecce si propone di offrire ascolto e accoglienza alle famiglie, di prevenire il disagio giovanile attraverso un’informazione corretta e la sensibilizzazione del mondo della scuola, delle istituzioni e della cittadinanza tutta ai temi del rispetto di tutte le persone e di tutte le soggettività, nell’ottica della promozione di una cultura dell’accoglienza, della relazione e della valorizzazione delle differenze.
Sostenere SEI vuol dire aiutare l’associazione a raggiungere i suoi obiettivi e contribuire al perseguimento di una società sostenibile. Aiutaci anche tu concretamente. SOSTIENICI ORA!
RT @fraromano84: Felici di prendere parte a questo evento! @AgenziaGiovani @EUErasmusPlus https://t.co/Hh2Ys02w7U