RT @fraromano84: Felici di prendere parte a questo evento! @AgenziaGiovani @EUErasmusPlus https://t.co/Hh2Ys02w7U
In questo modo diamo la possibilità di ricercare le realtà associative nei differenti comuni pugliesi così da potersi avvicinare alle organizzazioni a te più affini.
L'inutile che ritorna utile
1. Allungare la vita utile dei beni e degli oggetti prima che finiscano nel ciclo dello smaltimento!
2. Rivalutare la pratica dello scambio materiale come nuovo approccio alla improrogabile questione ambientale.
3. Sensibilizzare e diffondere pratiche, idee, esperienze e buone prassi su tutte le tematiche ambientali.
4. Offrire un vantaggio economico a ogni cittadino che usufruisce dei servizi della Cianfrusoteca.
5. Sostenere le fasce sociali deboli.
La mission di Cianfrusocoop è riassunta dallo slogan “l’inutile che ritorna utile” e nasce come un servizio di eco-sostenibilità ambientale. La finalità del progetto è allungare la vita ad oggetti e beni usati per ridurre lo spreco di risorse naturali derivante da un loro smaltimento precoce. Non costituisce un’attività economica ma è un concreto sostegno per molte famiglie nella logica di ogni euro risparmiato è un euro guadagnato: il meccanismo non monetario che regola gli scambi serve per facilitare il flusso delle cose inutilizzate. Inoltre, ha una dimensione sociale in quanto in diversi casi interviene a sostegno delle fasce deboli donando i beni di prima necessità.
Sostenere SEI vuol dire aiutare l’associazione a raggiungere i suoi obiettivi e contribuire al perseguimento di una società sostenibile. Aiutaci anche tu concretamente. SOSTIENICI ORA!
RT @fraromano84: Felici di prendere parte a questo evento! @AgenziaGiovani @EUErasmusPlus https://t.co/Hh2Ys02w7U